Il pellegrinaggio c’è stato, due giorni intensi e belli sotto tutti i punti di vista, non ultimo quello del meteo che, a differenza di quanto si poteva temere, è stato perfetto, asciutto e caldo, anche troppo.
Qui di seguito mettiamo alcune istantanee che riflettono l’essenza del pellegrinaggio:
– primo giorno un assaggio di San Pietro e la visita “in gruppo” alla città, qualcuno ha partecipato anche alla processione notturna
– secondo giorno il momento liturgico celebrato dal pisano Don Lorenzo Correnti che poi ci ha accompagnato per un tratto, prodigo di notizie storiche e informazioni logistiche, a mezzogiorno l’Angelus con il Santo Padre, poi liberi di visitare ancora San Pietro e la città, per alcuni la visita privata e privilegiata alla Cappella di Santa Monica che, nel Collegio Internazionale dei Padri Agostiniani adiacente a San Pietro, custodisce un prezioso e bellissimo mosaico di Marko Ivan Rupnik, artista, teologo e presbitero sloveno